Le Dimore del Sole
Arrenditi alla Bellezza
Formia
da Hormiae, approdo, a indicare la tranquillità del riparo fornito dal golfo. Adagiata proprio al centro del Golfo di Gaeta, Formia ha origini che si perdono nel mito e si riallacciano alla leggenda di Troia e al peregrinare di Ulisse sulla via del ritorno. Tutta la mitica tradizione ricorda questa zona come terra dei Lestrigoni, popoli rudi e primitivi, e alla città di questi giganti cannibali vi approdarono le navi di Ulisse e dalla quale solo la sua riuscì a salvarsi.
Grazie alla sua posizione sul mare, protetta da Gaeta a ovest e dalle colline alle spalle, Formia vanta una invidiabile condizione climatica, che insieme agli arenili di Vindicio, Acquatraversa, S. Janni e Gianola la rendono una ricercata meta turistica molto apprezzata già in epoca romana come testimoniano i numerosi resti di ville, tra le quali celebri erano quelle di Mamurra, Mecenate e Cicerone.